Evitiamo le truffe immobiliari con APPC
Locazioni,  News

Quando trovare casa è una truffa!

A volte ritornano…
RE/MAX Casamia segnala: Attenzione ai finti annunci di affitti!

La cosa è certa, la mamma dei cretini (e dei disonesti) è sempre incinta!

Ora, per non passare noi da cretini e per non far passare da tali i nostri affezionati clienti, siamo a lanciare questo appello/denuncia, in modo da far alzare il livello di attenzione nei confronti di annunci truffa seriali che, in periodi di crisi come questo, potrebbero far cadere in errore qualcuno, con immancabili perdite di denaro.

Chi è alle prese con un trasferimento, o chi in passato ne ha affrontato uno, sa bene quanto sia difficoltoso trovare una casa che vada incontro alle proprie esigenze.

Nelle grandi città e in periodo di Covid-19, poi, tutto questo è reso ancora più difficile dal rincaro dei prezzi e dalla domanda sempre maggiore rispetto all’offerta.

Avevamo già denunciato la cosa alcuni anni fa, facendo cancellare da un sito specializzato gli annunci che prevedevano sempre la stessa modalità, che vi spieghiamo in questo post.

Cercando di sfruttare le difficoltà di chi non riesce a trovare un appartamento, negli ultimi tempi si è diffusa questa truffa che, purtroppo, ha coinvolto a sua insaputa anche il sito di Airbnb.

In questi giorni, a Belluno, abbiamo notato un annuncio fake sul sito Bakeca.it.

Come in questo caso, di solito il truffatore posta un annuncio di un bell’immobile in affitto, corredato di fotografie impeccabili e di un indirizzo difficilmente rintracciabile. Infatti, per ovii motivi, il truffatore non pubblica foto dell’esterno della casa, così da togliere la possibilità di fare una ricerca sul posto.

Inoltre nessun numero di telefono viene pubblicato, ma il contatto può avvenire solo per email.

Alla vostra richiesta di informazioni vi arriverà un messaggio in un inglese stentato, chiaramente adeguato allo stile “google translate”, che di solito è il seguente: ” First of all i’m sorry to write you in english but i don’t speak Italian, just Polish. My apartment located in Via XXXXXXXXXX, Belluno (please do not ask exact address because you will visit just accompanied). I bought this apartment for my daughter…. ….The only inconvenience is that my job doesn’t allow me to leave Poland even for one single day But this won’t affect you at all. I can make arrangements to rent the apartment from Poland (on my expense of course)…..”

Ovviamente il truffatore sceglierà diverse nazionalità, non solo quella polacca (segnalataci in questo specifico caso). Se risponderete vi verrà comunicato che non c’è la possibilità di visitare l’immobile, se non tramite la spedizione delle chiavi al vostro indirizzo (il furbone si fida di voi, eh!) e la sola richiesta, per essere tranquilli, sarà sicuramente di un versamento pari a una mensilità del canone quale deposito che, se l’immobile non vi dovesse piacere, vi verrà prontamente restituito.

State attenti a non cadere nella trappola di un invio da parte del finto proprietario, per sua giusta “correttezza”, dei suoi documenti di identita scannerizzati, perchè è molto probabile che i documenti siano di una persona ignara della truffa. E quindi falsi!

Il problema quindi è che l’immobile non esiste e il truffatore, se gli invierete il danaro, farà perdere le sue tracce. Attenzione quindi!

Affidatevi a Agenzie Immobiliari o proprietari seri, che vi dimostrino con dati reali l’esistenza dell’immobile e dei titoli di proprietà. Soprattutto NON INVIATE MAI DANARO!!!

Se, poi, non riuscite a trovare casa, passate a trovarci in Agenzia, in Via Caffi 73 a Belluno.

Raccoglieremo la vostra richiesta e faremo il possibile per trovarvi il vostro alloggio, nel rispetto delle Normative.

Articolo pubblicato da RE/MAX Casamia Belluno

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Posso aiutarti?