Salva Milano: un de profundis atteso
L’Associazione Piccoli Proprietari Case di Brescia fornisce consulenza ai condomini.
Canone Concordato: Scopri Le Associazioni Autorizzate
L'Agenzia delle entrate ha recentemente pubblicato, riaggiornandola, la Guida "Bonus mobili ed elettrodomestici". L'ultima edizione della Guida "Bonus mobili ed elettrodomestici", era stata aggiornata nel Gennaio 2021
Belluno: Sottoscritti gli Accordi Territoriali sulle locazioni
Lunedì 24 febbraio 2025, presso la sede della Provincia di Belluno, sono stati siglati i nuovi Accordi Territoriali relativi ai contratti di locazione ad uso abitativo a canone concordato per il territorio della provincia di Belluno, in attuazione della L.…
LA “TURISTIFICAZIONE” DEI CENTRI STORICI E IL CAMBIAMENTO DEI “WORKING HABITS”
La “turistificazione” dei centri storici e il cambiamento degli “working habits”: la ricerca di un approccio razionale nell’interesse della piccola proprietà immobiliare
LE PROPOSTE DI APPC PER UN NUOVO PIANO URBANISTICO NAZIONALE
Pubblichiamo con piacere la Relazione del dr. Vincenzo Vecchio, Presidente Nazionale APPC, al recente congresso ABITARE A GENOVA, tenutosi il 20 maggio 2022.
La riduzione dei consumi tra vincoli tecnici e continuità dei servizi
Sul Sole 24 Ore il presidente dr. Vincenzo Vecchio affronta il problema della proposta di riduzione della potenza di fornitura di energia elettrica in alcune ore del giorno per cercare di ridurre i consumi energetici, misura a mio parere scarsamente…
Proroga cedolare secca: è obbligatoria o no?
Grazie al Decreto Crescita n. 34/2019, dal 30 giugno 2019 l’obbligo di comunicazione di proroga dei contratti in cedolare secca è cessato, ma è sempre preferibile continuare a compilare il modello RLI per i rinnovi.
Decreto semplificazioni e attestazione contratti locativi concordati
Con il Decreto Semplificazioni (Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21 giugno 2022 è stato pubblicato il decreto Semplificazioni, D.L. n. 73/2022) nuove regole per l’asseverazione dei contratti concordati ai sensi del DM 16/01/2017.
“Senza casa non c’è famiglia”.
Emergenza sfratti, innalzamento del disagio e della domanda abitativa, soprattutto fra le giovani generazioni, ed edilizia pubblica al centro del Congresso territoriale del Sicet, il Sindacato inquilini della Cisl Belluno Treviso, che si è svolto lunedì 24 gennaio nella sede…
INQUILINO MOROSO, COSA FARE
Quando si può dire che l’inquilino diventi moroso? Quali sono i rimedi a favore del locatore affinché possa far valere i propri diritti?