APPC elegge il nuovo direttivo
Eletti i nuovi organi dirigenziali di Appc – Associazione Piccoli Proprietari Case
BONUS AFFITTI GIOVANI UNDER 31 NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022
Arriva il “bonus affitti giovani under 31”! Ad introdurlo è la Legge di Bilancio 2022, il cui testo è stato varato dal Consiglio dei Ministri il 28 ottobre 2021, che ora passa a Camera e Senato per la discussione ed…
Riforma del Catasto: come funziona e cosa cambia
Il governo Draghi riprende in mano, attraverso una legge delega, lo scottante tema della riforma del Catasto
Posto auto per disabili, il riferimento è alla «solidarietà condominiale»
Esemplare sentenza del Tribunale di Verbania (513 del 2 dicembre 2020) che ha sancito la nullità della delibera con la quale il condominio aveva respinto la richiesta di un condomino di assegnargli un posto auto nel cortile condominiale in quanto…
PICCOLI PROPRIETARI DIMENTICATI: LE PROPOSTE DI APPC
La pandemia in corso sta colpendo non solo la salute dei cittadini, ma sta devastando il sistema economico del paese. I piccoli proprietari immobiliari sopportano le conseguenze di una crisi che sta colpendo il tessuto produttivo a causa delle chiusure…
APPC SI RIVOLGE AL PREMIER CONTE CONTRO IL BLOCCO DEGLI SFRATTI
Il presidente di Appc, Associazione Piccoli Proprietari Case, Marco Evangelisti scrive una breve, ma significativa lettera, al Presidente del consiglio denunciando il tentativo di traslare sulle spalle dei piccoli proprietari, con norme di dubbia costituzionalità, la situazione spesso drammatica di…
LA SUCCESSIONE NEL CONTRATTO DI LOCAZIONE
Valido anche per gli eredi il contratto di locazione firmato da un solo comproprietario dell’immobile
Attività ricettive in condominio tra limiti e divieti
La crisi economica degli ultimi anni ha contribuito ad incrementare il numero di proprietari che decidono di destinare i propri immobili per attività di tipo ricettivo.
Appc festeggia i suoi primi 45 anni
Ricorre in questi giorni l'anniversario dell'Appc nata a Genova nel 1974 in difesa - ricorda l’Associazione «della piccola proprietà immobiliare e contro l'ingiustizia fiscale».
A Bergamo Appc segnala il rischio stangata dell’acquedotto
Appc segnala il rischio stangata sugli utenti dell’acquedotto dei comuni bergamaschi