Condominio
La riduzione dei consumi tra vincoli tecnici e continuità dei servizi
Sul Sole 24 Ore il presidente dr. Vincenzo Vecchio affronta il problema della proposta di riduzione della potenza di fornitura di energia elettrica in alcune ore del giorno per cercare di ridurre i consumi energetici, misura a mio parere scarsamente…
L’acqua non si può staccare né ridurre in presenza di morosi.
Varato da pochi giorni il nuovo Regolamento adottato dall'Autorità Idrica Pugliese, che consente di poter trasformare l'utenza idrica unica condominiale esistente con utenze idriche individuali per ogni unità immobiliare.
Condizionatori d’aria e aspetto architettonico del condominio
Condizionatori d'aria e aspetto architettonico: il regolamento può imporre limiti all’installazione
Posto auto per disabili, il riferimento è alla «solidarietà condominiale»
Esemplare sentenza del Tribunale di Verbania (513 del 2 dicembre 2020) che ha sancito la nullità della delibera con la quale il condominio aveva respinto la richiesta di un condomino di assegnargli un posto auto nel cortile condominiale in quanto…
Attività ricettive in condominio tra limiti e divieti
La crisi economica degli ultimi anni ha contribuito ad incrementare il numero di proprietari che decidono di destinare i propri immobili per attività di tipo ricettivo.
A Bergamo Appc segnala il rischio stangata dell’acquedotto
Appc segnala il rischio stangata sugli utenti dell’acquedotto dei comuni bergamaschi