Locazioni
Canone Concordato: Scopri Le Associazioni Autorizzate
L'Agenzia delle entrate ha recentemente pubblicato, riaggiornandola, la Guida "Bonus mobili ed elettrodomestici". L'ultima edizione della Guida "Bonus mobili ed elettrodomestici", era stata aggiornata nel Gennaio 2021
Belluno: Sottoscritti gli Accordi Territoriali sulle locazioni
Lunedì 24 febbraio 2025, presso la sede della Provincia di Belluno, sono stati siglati i nuovi Accordi Territoriali relativi ai contratti di locazione ad uso abitativo a canone concordato per il territorio della provincia di Belluno, in attuazione della L.…
Proroga cedolare secca: è obbligatoria o no?
Grazie al Decreto Crescita n. 34/2019, dal 30 giugno 2019 l’obbligo di comunicazione di proroga dei contratti in cedolare secca è cessato, ma è sempre preferibile continuare a compilare il modello RLI per i rinnovi.
Decreto semplificazioni e attestazione contratti locativi concordati
Con il Decreto Semplificazioni (Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21 giugno 2022 è stato pubblicato il decreto Semplificazioni, D.L. n. 73/2022) nuove regole per l’asseverazione dei contratti concordati ai sensi del DM 16/01/2017.
INQUILINO MOROSO, COSA FARE
Quando si può dire che l’inquilino diventi moroso? Quali sono i rimedi a favore del locatore affinché possa far valere i propri diritti?
Quando trovare casa è una truffa!
Avevamo già denunciato la cosa alcuni anni fa, facendo cancellare da un sito specializzato gli annunci che prevedevano sempre la stessa modalità, che vi spieghiamo in questo post.
IL RECESSO DAL CONTRATTO DI LOCAZIONE RICHIEDE LA FORMA SCRITTA
Il contratto di locazione ad uso abitativo, soggetto all’obbligo di forma scritta ai sensi dell’art. 1, comma 4, della l. n. 431 del 1998, deve essere risolto con comunicazione scritta.
LE ALIQUOTE 2021 PER LA CEDOLARE SECCA
ESTENSIONE ALIQUOTA RIDOTTA CEDOLARE SECCA AD ALTRI COMUNI
BONUS AFFITTI GIOVANI UNDER 31 NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022
Arriva il “bonus affitti giovani under 31”! Ad introdurlo è la Legge di Bilancio 2022, il cui testo è stato varato dal Consiglio dei Ministri il 28 ottobre 2021, che ora passa a Camera e Senato per la discussione ed…
APPC SI RIVOLGE AL PREMIER CONTE CONTRO IL BLOCCO DEGLI SFRATTI
Il presidente di Appc, Associazione Piccoli Proprietari Case, Marco Evangelisti scrive una breve, ma significativa lettera, al Presidente del consiglio denunciando il tentativo di traslare sulle spalle dei piccoli proprietari, con norme di dubbia costituzionalità, la situazione spesso drammatica di…